La notte più lunga

LUCA CAIMMI

a cura di Alex Urso

29.03 – 07.06.2025

Ogni storia nasce dal buio. Ce lo ricordano i nostri antenati, che centinaia di migliaia di anni fa intorno al fuoco sperimentavano le prime forme di interazione sociale; ce lo ricordano i bambini, che nella penombra di una stanza si lasciano accompagnare al sonno da racconti rassicuranti; e ce lo ricorda Luca Caimmi, che ha fatto della sottrazione di luce – e dunque dell’oscurità – il campo ideale sul quale dare vita a narrazioni fantastiche capaci di condurre altrove. Storie laminari, le sue, a tratti cupe eppure nitidissime e leggere, come sa esserlo la notte quando il giorno che l’ha preceduta non lascia brutti pensieri.

Nato a Fano nel 1978 e formatosi artisticamente tra l’Istituto d’arte di Urbino e l’Accademia di Belle arti del capoluogo marchigiano, i dipinti di Caimmi sono visioni che partono dal reale per guidare l’osservatore verso luoghi di fantasia.

Realizzate principalmente a china e acrilico su carta (e qui esposte in maniera inedita), le opere dell’artista fanese sono in prima istanza esplorazioni del contesto circostante. Il paesaggio e l’architettura locale sono i principali protagonisti delle sue composizioni: i monti dell’Appennino, le valli marchigiane, i fiumi e gli scorci marittimi rivelano un rapporto con lo spazio consapevole e minuzioso, quasi analitico. Eppure il reale è qui preso a pretesto per fare un salto oltre i confini della nostra percezione. La serie Paesaggi lungo la costa rappresenta al meglio questa pulsione: partendo da scene che raffigurano luna park notturni o abbandonati (relitti di una “economia del divertimento” tipica degli anni Novanta), Caimmi ci spinge a chiederci se in quel silenzio irreale e in quella stasi anomala non si manifesti, a luci spente, una vita favolosa e a noi ignota. Come i giocattoli di Toy Story, gorilla giganti e rane gonfiabili prendono vita solo lontano dagli sguardi umani.

Guarda la gallery

Ripatransone (AP) | Piazza Matteotti 13 

info@fiutoartspace.com | +39 388 6040199